Observere svolge attività di Tax audit. Svolgere questa attività in modo veramente approfondito e interdisciplinare significa fornire l’impresa di un ulteriore strumento di governance, comunica un chiaro segnale di trasparenza e solidità verso gli stakeholders e tutto ciò incrementa il valore dell’azienda (control adds value).
Observere svolge attività di Tax audit. Svolgere questa attività in modo veramente approfondito e interdisciplinare significa fornire l’impresa di un ulteriore strumento di governance, comunica un chiaro segnale di trasparenza e solidità verso gli stakeholders e tutto ciò incrementa il valore dell’azienda (control adds value).
Observere affianca alla classica revisione legale anche dei servizi di audit fiscale. Quanto saranno approfonditi gli audit dipenderà dalle esigenze dell’azienda, possiamo verificare i documenti contabili oppure entrare nel merito degli aspetti extracontabili come l’analisi della contrattualistica, la rilevazione delle giacenze in magazzino o l’analisi di altra documentazione extracontabile.
Esperienza
I nostri Auditor sono ex appartenenti all’amministrazione finanziaria con importanti trascorsi e specifica esperienza.
Massima trasparenza
I professionisti di Observere sono tenuti al segreto professionale, e prima delle attività vengono siglati degli accordi di riservatezza (NDA) con il cliente.
Fasi dell'audit
1. Vulnerability Assessment
Ossia un’analisi approfondita di tutte le aree di maggiore criticità per un’azienda, in ragione del settore in cui opera e di come è strutturata.
2. Accesso
Dopo avere individuato le aree di maggiore criticità, individuiamo il team più adatto e, d’accordo con il top management, se richiesto, possiamo simulare un vero e proprio accesso
3. Analisi
I nostri esperti inizieranno ad analizzare la contabilità obbligatoria, vagliandone la correttezza, e lo metteranno a sistema con le risultanze di quanto invece trovato durante l’accesso e da altre fonti aperte.
4. Report
Dopo l’attività di analisi viene redatto un report segnalando eventuali rilievi, spiegandone i motivi in fatto ed in diritto, ripercorrendone l’iter logico-giuridico.
5. Messa in sicurezza
Viene commentato il report con il management dell’azienda e con gli eventuali professionisti esterni di fiducia, si spiega cosa potrebbe essere migliorato per il futuro e cosa fare invece per sanare le annualità precedenti mediante istituti giuridici quali ad esempio il ravvedimento operoso.
Chi siamo
Daniele Terranova
Tax Specialist
Partner di un primario studio legale italiano con dimensione internazionale, già Ufficiale della Guardia di Finanza con profonda esperienza nel settore fiscale.
Ufficiale della Guardia di Finanza in congedo, ha maturato esperienza nei settori peculiari del Corpo con particolare focus al comparto della privacy e della sicurezza telematica.