Primo Microsoft Patch Tuesday 2024: nessuna zero-day e 48 update

11/01/2024

Come ogni inizio mese Microsoft ha rilasciato il suo pacchetto di update destinato alla sicurezza dei propri prodotti, con ben 48 vulnerabilità evidenziate.

Fortunatamente l’inizio dell’anno comincia senza Zero-day conosciute, sebbene nell’elenco spicchino 6 CVE catalogati con un punteggio di base pari o superiore ad 8 e siano riscontrate due debolezze critiche che per la loro sfruttabilità potrebbero permettere ai malintenzionati di aggirare i sistemi di autenticazione e prendere il possesso dei sistemi impattati.

  • 12 permettono l’esecuzione di codice remoto
  • 11 rientrano nell’ambito della sottrazione e divulgazione delle informazioni
  • 10 elevazioni dei privilegi
  • 7 vulnerabilità incentrate sull’aggiramento delle funzioni di sicurezza;
  • 5 impiegabili per negazioni di servizio
  • 3 di spoofing.

Qui il dettaglio della patch:

Dettagliando, le vulnerabilità critiche che preoccupano maggiormente sono le seguenti:

  • CVE-2024-20674 (punteggio CVSS: 9,0): si tratta di una vulnerabilità di bypass della funzionalità di sicurezza identificata in Windows Kerberos:
  • CVE-2024-20700 (punteggio CVSS: 7,5): vulnerabilità di esecuzione di codice remoto identificata in Windows Hyper-V.

Cui sommare questo elenco prioritario:

TagCVEBase Score
.NET and Visual StudioCVE-2024-00579.1
Windows Authentication MethodsCVE-2024-206749.0
Microsoft Office SharePointCVE-2024-213188.8
SQL ServerCVE-2024-00568.7
Azure Storage MoverCVE-2024-206768.0
Windows ODBC DriverCVE-2024-206548.0

Il consiglio come sempre è quello di un rapido e massiccio aggiornamento dei sistemi personali ed aziendali.
Patchare gente, patchare.

#cve #cybersecurity #cyberthreat #exploit #Microsoft #patching #PatchTuesday #update

Potrebbe interessarti anche...

Lumma Stealer: smantellare l’economia del crimine informatico attraverso azioni coordinate
12/06/2025
Lumma Stealer: smantellare l’economia del crimine informatico attraverso azioni coordinate

Il 13 maggio 2025 segna una svolta significativa nella lotta globale alla criminalità informatica. Microsoft,...

Leggi di più
Cyber Focus: prossime tappe NIS2 – Ue 2022/2555
27/05/2025
Cyber Focus: prossime tappe NIS2 – Ue 2022/2555

Prossime tappe del recepimento della direttiva

Leggi di più
184 Milioni di Account Esposti: Quando a non essere protetto è un database di dati rubati..
26/05/2025
184 Milioni di Account Esposti: Quando a non essere protetto è un database di dati rubati..

Un enorme database esposto contenente oltre 184 milioni di record sensibili, tra cui credenziali in...

Leggi di più
Cyber Trend Maggio 2025: Inizio di mese caldo per le vulnerabilità (e gli hacker)
15/05/2025
Cyber Trend Maggio 2025: Inizio di mese caldo per le vulnerabilità (e gli hacker)

Maggio è iniziato prepotentemente nel mondo della cybersecurity. Dalle patch di routine a vere e...

Leggi di più